Outsourcing IT sicuro vuol dire migliorare la propria infrastruttura IT
L’Outsourcing della infrastruttura IT è una opzione troppo spesso sottovalutata. Affidare la gestione della rete, o pezzi ben specifici, a dei professionisti dedicati migliora la qualità del lavoro e abbassa i costi.

Outsourcing IT sicuro vuol dire migliorare la propria infrastruttura IT

Le piccole e medie aziende hanno sempre un grandissimo problema: non hanno la forza finanziaria necessaria a sfruttare a pieno le nuove tecnologie. Soprattutto perché la tecnologia corre a ritmi forsennati e non tutti possono permettersi una persona il cui lavoro sia quello di guardare costantemente a come migliorare i processi produttivi usando le ultime tecnologie.
E se anche questa persona fosse presente in azienda, poi dovrebbe diventare esperto di ognuna di queste tecnologie per implementarle e fare in modo che l’azienda ne tragga profitto. Uno scenario affascinante, ma impensabile per chi deve combattere ogni giorno con la necessità di far quadrare il bilancio correndo dietro alle richieste dei clienti.
Come possiamo trarre il massimo vantaggio dalla tecnologia senza spendere troppo?
Per fortuna esiste una soluzione, quella dell’outsourcing IT ovvero la pratica di dare a un’azienda specializzata la gestione della infrastruttura IT dell’ufficio, in modo che possano gestirla da professionisti e fornirci servizi che ‘da soli’ non ci saremmo mai potuti permettere.
I vantaggi principali della esternalizzazione sono un risparmio sui costi di gestione, una rapidità molto maggiore nella risoluzione dei problemi, il mantenimento di uno standard elevato di tutta l’infrastruttura con relativo beneficio nell’eliminazione di tempi morti e problemi banali. Infine, ma non per nulla di secondaria importanza, un livello di sicurezza informatica molto più elevato.
Perché il livello del servizio sarebbe più alto?
Chi gestisce infrastrutture IT per lavoro ha un compito essenziale se non vuole fallire: fare in modo che i suoi clienti abbiano meno problemi possibile. Questo è vero perché viene solitamente pagato un canone fisso per la gestione che include tutta una serie di servizi di manutenzione. Meno interventi deve fare, più guadagna. Al contrario, se il numero di problemi che i suoi clienti hanno è elevato, lui perde dei soldi. Per questo le aziende specializzate investono in software di altissimo livello, solitamente riservati ad aziende multinazionali, in modo da poter gestire tutto con il minimo sforzo e la massima efficienza, ammortizzando il costo suddividendolo su tutte le aziende che seguono. Questo li porta a offrire un backup di altissimo livello, con funzioni avanzate ad aziende che mai avrebbero potuto permetterselo; prodotti di sicurezza informatica aggiornatissimi e attivi su più livelli, servizi di monitoraggio della salute della rete interna che gli permette di prevedere i problemi e intervenire prima che questi accadano, ottimizzando i costi del loro personale tecnico.
Un sistema che mette ordine dove ce n’è più bisogno
Assegnando quindi la struttura informatica a degli specialisti, loro si occuperanno di rimettere in ordine una struttura che di solito è poco organica, rattoppata e per alcuni versi sconosciuta. L’azienda continuerà ad avere pieno controllo di quello che accade ovunque nella infrastruttura, ma con il vantaggio di avere del personale che ne conosce ogni angolo e dà piena visibilità sulle condizioni di ogni risorsa in qualsiasi momento, liberando il personale interno dalle incombenze meno proficue e dando loro il tempo necessario a pensare nuovi modi per migliorare la produttività aziendale.
Outsourcing IT sicuro vuol dire migliorare la propria infrastruttura IT
Che tu sia un privato uno studio legale poi contattarci per i nostri servizi di analisi forense a Milano e in Lombardia
Delegare all’esterno la gestione della infrastruttura IT porta un ingente risparmio sui costi complessivi, una migliore sicurezza, un numero di problemi informatici molto più basso e un tempo di risoluzione dei pochi problemi rimasti molto più basso. Se affidata a professionisti, l’outsourcing IT permette di avere ottenere i benefici degli stessi servizi di alto livello usato dalle grandi aziende, spendendo una frazione del loro costo abituale.
Contattaci usando il modulo qui a fianco oppure facci una telefonata in ufficio.
Assistenza e consulenza Zimbra
I nostri servizi di assistenza Zimbra e consulenza Zimbra sono rivolti a quelle aziende alla ricerca di un partner qualificato e in grado di offrire competenze tecniche per la gestione e manutenzione di server di posta aziendali che usano Zimbra.
read moreAudit di sicurezza informatica
I rischi associati alla sicurezza informatica crescono ogni giorno e con loro la consapevolezza che per prevenirli e affrontarli bisogna affidarsi a dei professionisti del settore che sappiano come affrontare audit di sicurezza informatica, individuare i problemi e gestirli, proteggendo le aziende e gli utenti dal punto di vista della cyber security. Conoscere le evoluzioni del rischio informatico è fondamentale per chi svolge l’audit per capire se l’utente o l’organizzazione stanno utilizzando gli strumenti adatti per proteggersi da tali pericoli.
read moreConsulenza installazione firewall pfsense
pfSense® è un firewall molto noto nell’ambito del mondo open source e questo strumento, per il quale forniamo il nostro servizio di consulenza per la installazione, monitoraggio e configurazione, rappresenta un’ottima soluzione per le aziende che sono alla ricerca di una soluzione stabile ed economica ma che nel contempo offra un elevato grado di sicurezza informatica.
read moreInstallazione VPN: il metodo più semplice per accedere in modo sicuro ai dati aziendali in mobilità
Le VPN, sigla che sta per Virtual Private Network, sono metodo semplice e veloce per proteggere la propria connessione a Internet mentre si è in mobilità o per collegare sedi distaccate in maniera sicura. Accedi ai tuoi files da remoto e in tutta sicurezza.
read moreRecupero dati crittografati: restituire alla luce files compromessi
La maggior parte dei criminali informatici oggi utilizza una tecnica molto subdola per chiedere un riscatto: crittografa file e cartelle così da renderle illeggibili. Il nostro servizio di recupero files crittografati supporta le aziende ed i privati in caso di incidente informatico con dati crittografati.
read moreBackup: tutti ne parlano, ma pochi lo fanno (bene)
Il backup è forse la forma di sicurezza del dato più antica. Se i computer vengono distrutti, subisco un danno irreparabile o se quanto contengono viene corrotto, con una copia torna tutto a posto. Giusto? Forse fino a qualche anno fa, ma ora…
read moreInstallazione NAS aziendale: come un dispositivo dedicato ai documenti cambia la vita in ufficio
Il NAS aziendale è il cuore della vostra realtà aziendale e la sua installazione può sembrare banale tuttavia le configurazioni di base non sono orientate alla sicurezza informatica. Il nostro servizio si pone come obiettivo la messa in sicurezza dei servizi di file sharing aziendali.
read moreCorso aziendale di sicurezza informatica: le tecniche degli hacker spiegate alle aziende
Per riuscire a capire come evitare determinati rischi connessi alla sicurezza delle informazioni è necessario spiegare i principali comportamenti criminali e l’obiettivo del nostro corso di formazione è legato proprio questo concetto.
read moreConsulenza installazione firewall: la gestione di una rete sicura
I firewall sono strumenti potentissimi che permettono di tenere al sicuro la rete aziendale da molti tipi di attacchi una grande quantità di dispositivi e applicazioni. Il loro corretto utilizzo non è sempre semplice, ma al giorno d’oggi è molto difficile immaginare una struttura di difesa che ne possa fare a meno. L’ideale è quello di usare firewall di ultima generazione, impiegando personale ben preparato per la configurazione.
read moreDisaster Recovery: prepararsi al peggio per reagire al meglio
Ogni azienda ha bisogno di un piano di disaster recovery. Per quanto questo possa essere articolato su più piani, quello del fronte informatico deve sempre essere centrale perché l’infrastruttura IT serve per coordinare e tenere sotto controllo tutte le operazioni produttive e di business. Per fortuna, grazie al cloud è oggi relativamente semplice creare infrastrutture che possono tornare operative in pochi minuti e fornire una solida base al recupero della piena operatività.
read moreVulnerability assessment: una misura imprescindibile per evitare intrusioni.
Il Vulnerability Assessment è una pratica indispensabile per tenere la propria infrastruttura di sicurezza informatica aggiornata e al passo con le tecniche usate dei criminali. Svolto a intervalli regolari, mette al sicuro l’azienda dall’obsolescenza del software e dalle problematiche che sorgono con l’espansione delle procedure e del parco digitale. Secondo il GDPR è uno dei requisiti immancabili alle buone pratiche di sicurezza informatica aziendale.
read morePenetration Testing: un indispensabile mix di competenze tecniche e umane
Il penetration testing, anche conosciuto come Pen-Test, è una delle operazioni più complesse nell’ambito della sicurezza informatica e riveste un ruolo assolutamente centrale nell’ottenere un livello di copertura sufficiente a scongiurare la maggior parte degli attacchi.
read moreEthical hacking: guardare alle difese con gli occhi di un criminale per renderle più sicure.
Il mondo della sicurezza informatica si divide in attaccanti e difensori, ma questo non significa che i buoni stiano tutti da una parte e i cattivi dall’altra. Le aziende moderne hanno tutte bisogno di una infrastruttura di difesa informatica se vogliono evitare di restare in balia dei criminali, ma costruirne una che davvero riesca a tenere fuori i malintenzionati non è per niente facile.
read moreAnalisi della sicurezza informatica aziendale: il punto di partenza per una rete sicura
Per avere una struttura di difesa informatica efficace, bisogna prima di tutto sapere cosa bisogna proteggere, quali sono le risorse più esposte, come funzionano i processi aziendali e come possono esser migliorati per evitare intrusioni o perdite di dati. Questo è il nostro servizio di analisi sicurezza informatica aziendale
read moreCyber Risk Management: fronteggiare i mille pericoli del cyber crimine
Con la costante digitalizzazione delle vite e dei modelli di business, le opportunità per chi si vota al crimine informatico crescono a dismisura, mentre per le aziende crescono i pericoli da fronteggiare.
read moreInvestigazioni digitali: la nostra vita e tutte le prove sono nei dispositivi
Abbiamo uno smartphone sempre in tasca, indossiamo orologi connessi, parliamo ad assistenti smart che ascoltano tutto quello che diciamo in casa, facciamo di tutto con il nostro PC. Ognuno di questi oggetti ricorda tutto.
read moreConsulenza tecnica di parte: una garanzia nei casi più difficili di reati informatici
Ricorrere a un consulente tecnico di parte può fare una grande differenza durante un procedimento civile o penale. Scegliere quello giusto garantirà che le perizie vengano effettuate nella maniera corretta, azzerando le possibilità di errore.
read moreAnalisi forense informatica: la scienza delle prove in tribunale
Il servizio di analisi forense rappresenta un passo fondamentale di qualsiasi processo che coinvolga tecnologia, su tutti i livelli. Al giorno d’oggi, infatti, l’analisi delle prove digitali – chiamata appunto analisi forense – rappresenta una parte importantissima delle investigazioni e gioca un ruolo decisivo nei procedimenti civili e penali. Per gestire questo tipo di informazioni, però, servono grande preparazione tecnica e competenze specifiche.
read more