Sicurezza Informatica
-
Audit di sicurezza informatica
- 14 Ottobre 2021
- Posted by: rootfactory
- Categories:
Nessun commentoI rischi associati alla sicurezza informatica crescono ogni giorno e con loro la consapevolezza che per prevenirli e affrontarli bisogna affidarsi a dei professionisti del settore che sappiano come affrontare audit di sicurezza informatica, individuare i problemi e gestirli, proteggendo le aziende e gli utenti dal punto di vista della cyber security. Conoscere le evoluzioni del rischio informatico è fondamentale per chi svolge l’audit per capire se l’utente o l’organizzazione stanno utilizzando gli strumenti adatti per proteggersi da tali pericoli.
-
Disaster Recovery: prepararsi al peggio per reagire al meglio
- 23 Agosto 2021
- Posted by: rootfactory
- Categories:
Ogni azienda ha bisogno di un piano di disaster recovery. Per quanto questo possa essere articolato su più piani, quello del fronte informatico deve sempre essere centrale perché l’infrastruttura IT serve per coordinare e tenere sotto controllo tutte le operazioni produttive e di business. Per fortuna, grazie al cloud è oggi relativamente semplice creare infrastrutture che possono tornare operative in pochi minuti e fornire una solida base al recupero della piena operatività.
-
Vulnerability assessment: una misura imprescindibile per evitare intrusioni.
- 23 Agosto 2021
- Posted by: rootfactory
- Categories:
Il Vulnerability Assessment è una pratica indispensabile per tenere la propria infrastruttura di sicurezza informatica aggiornata e al passo con le tecniche usate dei criminali. Svolto a intervalli regolari, mette al sicuro l’azienda dall’obsolescenza del software e dalle problematiche che sorgono con l’espansione delle procedure e del parco digitale. Secondo il GDPR è uno dei requisiti immancabili alle buone pratiche di sicurezza informatica aziendale.
-
Penetration Testing: un indispensabile mix di competenze tecniche e umane
- 23 Agosto 2021
- Posted by: rootfactory
- Categories:
Il penetration testing, anche conosciuto come Pen-Test, è una delle operazioni più complesse nell’ambito della sicurezza informatica e riveste un ruolo assolutamente centrale nell’ottenere un livello di copertura sufficiente a scongiurare la maggior parte degli attacchi.
-
Ethical hacking: guardare alle difese con gli occhi di un criminale per renderle più sicure.
- 22 Agosto 2021
- Posted by: rootfactory
- Categories:
Il mondo della sicurezza informatica si divide in attaccanti e difensori, ma questo non significa che i buoni stiano tutti da una parte e i cattivi dall’altra. Le aziende moderne hanno tutte bisogno di una infrastruttura di difesa informatica se vogliono evitare di restare in balia dei criminali, ma costruirne una che davvero riesca a tenere fuori i malintenzionati non è per niente facile.